Non si tratta di un DJ set, non ci sarà un mix di tracce, ma un ascolto attento di ogni lato del vinile, interrotto solo dal solco che separa una traccia dall’altra. L'attenzione è rivolta al viaggio sonoro dell’artista e del selezionatore, per riscoprire il valore dell’ascolto in un contesto intimo e consapevole.
Ospite Saint Huck, ascolteremo insieme il suo ultimo disco
SAINT HUCK, When It All Began
Dopo alcuni anni dal debutto “Broken Branches”, definito dalla stampa musicale come un prodotto visionario, autentico e fuori dagli schemi, Saint Huck (al secolo Livio Lombardo) torna sulle scene con “When It All Began”, un concept EP che segna il passaggio del cantautore e polistrumentista siciliano su un terreno maggiormente sperimentale e ricco di nuove sonorità.
Ispirato alla scena indie folk alternativa americana contemporanea e in particolare ad artisti come Kevin Morby, Woods, The Babies, Eels, Sparklehorse, Devendra Banhart, Kurt Vile, è stato anticipato dal singolo “Moonlight”. Un album pensato e vissuto come un atto di crescita personale ma anche artistica: l’inizio di un percorso verso un universo artistico e compositivo rinnovato e più complesso, che esprime la naturale evoluzione del progetto di Saint Huck a distanza di svariati anni dall’esordio.
Sponsor del format è Rari & Cari, il record shop catanese che per ogni appuntamento, metterà a disposizione un disco selezionato dal suo archivio, in sintonia con il racconto musicale della serata.