0
Passa al contenuto
libreriavicolostretto.it
Noi
abbònati
Buoni Regalo
Insieme
Gruppi di Lettura
Eventi
Il menù della Caffetteria
Accedi Account
libreriavicolostretto.it
Noi
abbònati
Buoni Regalo
Insieme
Gruppi di Lettura
Eventi
Il menù della Caffetteria
Accedi Account
Cartella: Noi
Indietro
abbònati
Buoni Regalo
Cartella: Insieme
Indietro
Gruppi di Lettura
Eventi
Il menù della Caffetteria
Accedi Account
Libri Traffic. La corsa ai clic e la trasformazione del giornalismo contemporaneo
Traffic Ben Smith.jpg Immagine 1 di
Traffic Ben Smith.jpg
Traffic Ben Smith.jpg

Traffic. La corsa ai clic e la trasformazione del giornalismo contemporaneo

21,00 €

Autore: Ben Smith
Traduttore: Andrea Greco
anno: 8 maggio 2024

"Nei trent'anni di storia del giornalismo online è successo di tutto, ai giornali e a noi lettori, al modo in cui ci informiamo e siamo raggiunti dalle notizie e da tutto quello che esce dai nostri smartphone. Traffic racconta questi cambiamenti attraverso una storia vera modello degli sviluppi tuttora in corso. Il racconto comincia a SoHo nei primi anni Duemila, dopo la bolla delle dot-com ma prima che Google, Apple e Facebook si impossessassero della scena.
È a New York che il gruppo di nichilisti guidato da Nick Denton a Gawker e lo staff più spensierato di Jonah Peretti a BuzzFeed si dedicano agli esperimenti che creeranno la viralità su internet. È l'età dell'innocenza creativa del giornalismo online: la vecchia guardia dell'informazione è stata screditata dalla guerra in Iraq, il mondo digitale crede di poter diffondere la verità. Ben Smith, innovativo direttore di BuzzFeed News e oggi direttore del sito Semafor, descrive priorità e approcci rivoluzionari e racconta il grande flop del nostro tempo: internet, che avrebbe dovuto aiutare le forze progressiste a rendere il mondo più libero ed equo, è diventata la forza motrice del populismo di destra - quello di Steve Bannon, di Andrew Breitbart e di Chris Poole, il creatore di 4chan. Una storia per sapere di più su cosa sta succedendo e su come ci viene raccontato."


Quantità:
Aggiungi al carrello

Autore: Ben Smith
Traduttore: Andrea Greco
anno: 8 maggio 2024

"Nei trent'anni di storia del giornalismo online è successo di tutto, ai giornali e a noi lettori, al modo in cui ci informiamo e siamo raggiunti dalle notizie e da tutto quello che esce dai nostri smartphone. Traffic racconta questi cambiamenti attraverso una storia vera modello degli sviluppi tuttora in corso. Il racconto comincia a SoHo nei primi anni Duemila, dopo la bolla delle dot-com ma prima che Google, Apple e Facebook si impossessassero della scena.
È a New York che il gruppo di nichilisti guidato da Nick Denton a Gawker e lo staff più spensierato di Jonah Peretti a BuzzFeed si dedicano agli esperimenti che creeranno la viralità su internet. È l'età dell'innocenza creativa del giornalismo online: la vecchia guardia dell'informazione è stata screditata dalla guerra in Iraq, il mondo digitale crede di poter diffondere la verità. Ben Smith, innovativo direttore di BuzzFeed News e oggi direttore del sito Semafor, descrive priorità e approcci rivoluzionari e racconta il grande flop del nostro tempo: internet, che avrebbe dovuto aiutare le forze progressiste a rendere il mondo più libero ed equo, è diventata la forza motrice del populismo di destra - quello di Steve Bannon, di Andrew Breitbart e di Chris Poole, il creatore di 4chan. Una storia per sapere di più su cosa sta succedendo e su come ci viene raccontato."


Autore: Ben Smith
Traduttore: Andrea Greco
anno: 8 maggio 2024

"Nei trent'anni di storia del giornalismo online è successo di tutto, ai giornali e a noi lettori, al modo in cui ci informiamo e siamo raggiunti dalle notizie e da tutto quello che esce dai nostri smartphone. Traffic racconta questi cambiamenti attraverso una storia vera modello degli sviluppi tuttora in corso. Il racconto comincia a SoHo nei primi anni Duemila, dopo la bolla delle dot-com ma prima che Google, Apple e Facebook si impossessassero della scena.
È a New York che il gruppo di nichilisti guidato da Nick Denton a Gawker e lo staff più spensierato di Jonah Peretti a BuzzFeed si dedicano agli esperimenti che creeranno la viralità su internet. È l'età dell'innocenza creativa del giornalismo online: la vecchia guardia dell'informazione è stata screditata dalla guerra in Iraq, il mondo digitale crede di poter diffondere la verità. Ben Smith, innovativo direttore di BuzzFeed News e oggi direttore del sito Semafor, descrive priorità e approcci rivoluzionari e racconta il grande flop del nostro tempo: internet, che avrebbe dovuto aiutare le forze progressiste a rendere il mondo più libero ed equo, è diventata la forza motrice del populismo di destra - quello di Steve Bannon, di Andrew Breitbart e di Chris Poole, il creatore di 4chan. Una storia per sapere di più su cosa sta succedendo e su come ci viene raccontato."


Via V. Emanuele II 333
Catania

ORARI DI APERTURA

lunedì
09:00 – 17:00

martedì – domenica
09:00 – 22:00

FACEBOOK
INSTAGRAM

CONTATTACI
amministrazione@legatoriaprampolini.it
095 3787222

Prenditi il tuo tempo srl • P.IVA 05610220872
Via Vittorio Emanuele II, 333 • 95124 • Catania
REA CT - 414205 • Capitale sociale 10.000€ • prenditiiltuotempo@pec.it

Privacy Policy   Termini e Condizioni