0
Passa al contenuto
libreriavicolostretto.it
Noi
abbònati
Buoni Regalo
Insieme
Gruppi di Lettura
Eventi
Il menù della Caffetteria
Accedi Account
libreriavicolostretto.it
Noi
abbònati
Buoni Regalo
Insieme
Gruppi di Lettura
Eventi
Il menù della Caffetteria
Accedi Account
Cartella: Noi
Indietro
abbònati
Buoni Regalo
Cartella: Insieme
Indietro
Gruppi di Lettura
Eventi
Il menù della Caffetteria
Accedi Account
Libri Signore che amavano altre signore tanto tempo fa
9788831321884_0_536_0_75.jpg Immagine 1 di
9788831321884_0_536_0_75.jpg
9788831321884_0_536_0_75.jpg

Signore che amavano altre signore tanto tempo fa

21,00 €

Autrice: Cristina Domenech
Traduzione di Chiara Mancini
anno: 2024
pag.216

Dove sono tutte le lesbiche della Storia?


Ventuno brillanti ritratti di donne che si ribellarono al matrimonio e infransero le regole. 
Donne mai sottomesse. Artiste geniali e decadenti.  Signore, illustri o meno, che nonostante le difficoltà della loro epoca osarono esprimere la propria sessualità e sfidare le convenzioni sociali.
Questo libro esplora la storia pubblica e privata di donne che amavano altre donne – Anne Damer, Caterina Vizzani, Josephine Baker e molte altre – per portare alla luce una realtà che per troppo tempo è rimasta nascosta e proibita.


Quantità:
Aggiungi al carrello

Autrice: Cristina Domenech
Traduzione di Chiara Mancini
anno: 2024
pag.216

Dove sono tutte le lesbiche della Storia?


Ventuno brillanti ritratti di donne che si ribellarono al matrimonio e infransero le regole. 
Donne mai sottomesse. Artiste geniali e decadenti.  Signore, illustri o meno, che nonostante le difficoltà della loro epoca osarono esprimere la propria sessualità e sfidare le convenzioni sociali.
Questo libro esplora la storia pubblica e privata di donne che amavano altre donne – Anne Damer, Caterina Vizzani, Josephine Baker e molte altre – per portare alla luce una realtà che per troppo tempo è rimasta nascosta e proibita.


Autrice: Cristina Domenech
Traduzione di Chiara Mancini
anno: 2024
pag.216

Dove sono tutte le lesbiche della Storia?


Ventuno brillanti ritratti di donne che si ribellarono al matrimonio e infransero le regole. 
Donne mai sottomesse. Artiste geniali e decadenti.  Signore, illustri o meno, che nonostante le difficoltà della loro epoca osarono esprimere la propria sessualità e sfidare le convenzioni sociali.
Questo libro esplora la storia pubblica e privata di donne che amavano altre donne – Anne Damer, Caterina Vizzani, Josephine Baker e molte altre – per portare alla luce una realtà che per troppo tempo è rimasta nascosta e proibita.


Via V. Emanuele II 333
Catania

ORARI DI APERTURA

lunedì
09:00 – 17:00

martedì – domenica
09:00 – 22:00

FACEBOOK
INSTAGRAM

CONTATTACI
amministrazione@legatoriaprampolini.it
095 3787222

Prenditi il tuo tempo srl • P.IVA 05610220872
Via Vittorio Emanuele II, 333 • 95124 • Catania
REA CT - 414205 • Capitale sociale 10.000€ • prenditiiltuotempo@pec.it

Privacy Policy   Termini e Condizioni