0
Passa al contenuto
libreriavicolostretto.it
Noi
abbònati
Buoni Regalo
Insieme
Gruppi di Lettura
Eventi
Il menù della Caffetteria
Accedi Account
libreriavicolostretto.it
Noi
abbònati
Buoni Regalo
Insieme
Gruppi di Lettura
Eventi
Il menù della Caffetteria
Accedi Account
Cartella: Noi
Indietro
abbònati
Buoni Regalo
Cartella: Insieme
Indietro
Gruppi di Lettura
Eventi
Il menù della Caffetteria
Accedi Account
Libri SALTBLOOD. SANGUE SALMASTRO
917qt8bZ+-L._SL1500_.jpg Immagine 1 di
917qt8bZ+-L._SL1500_.jpg
917qt8bZ+-L._SL1500_.jpg

SALTBLOOD. SANGUE SALMASTRO

17,20 €

Autrice: Francesca De Tores
traduttrice: Chiara Puntil
anno: 4 settembre 2024

”Saltblood” di Francesca De Tores si può certamente definire un romanzo storico: si tratta – per dirla in termini un po' aridi – di una biografia romanzata di Mary Read, figura emblematica della Golden Age della pirateria.
Eppure questo romanzo ha un tale vigore avventuroso e picaresco che sembra a volte il risultato di un meraviglioso lavoro di worldbuilding, invece dell'esito di una ricerca storiografica rigorosa.
Mary Read nasce come Mary, ma presto diventa Mark e assume l'identità di suo fratello (per parte di madre), morto in tenerissima età. Per tutta l'infanzia e l'adolescenza Mary vive come Mark, anzi "diventa" Mark, un maschio a tutti gli effetti che va in guerra nelle Fiandre come soldato.
È solo la vita di mare a disvelare Mary, che dapprima si imbarca su una nave cargo e poi si arruola in un equipaggio di pirati, nel quale conosce Anne Bonny e diventa, in una gloriosa parabola tragica, Mary Read l'eponima: icona immortale dell'immaginario piratesco.

Francesca De Tores (aka Francesca Haig) è una poeta, e la sua penna non nasconde questa ascendenza: la scrittura ha note molto profonde e allo stesso tempo è sorretta da un ritmo avvincente che rende molto difficile interrompere la lettura.

Quantità:
Aggiungi al carrello

Autrice: Francesca De Tores
traduttrice: Chiara Puntil
anno: 4 settembre 2024

”Saltblood” di Francesca De Tores si può certamente definire un romanzo storico: si tratta – per dirla in termini un po' aridi – di una biografia romanzata di Mary Read, figura emblematica della Golden Age della pirateria.
Eppure questo romanzo ha un tale vigore avventuroso e picaresco che sembra a volte il risultato di un meraviglioso lavoro di worldbuilding, invece dell'esito di una ricerca storiografica rigorosa.
Mary Read nasce come Mary, ma presto diventa Mark e assume l'identità di suo fratello (per parte di madre), morto in tenerissima età. Per tutta l'infanzia e l'adolescenza Mary vive come Mark, anzi "diventa" Mark, un maschio a tutti gli effetti che va in guerra nelle Fiandre come soldato.
È solo la vita di mare a disvelare Mary, che dapprima si imbarca su una nave cargo e poi si arruola in un equipaggio di pirati, nel quale conosce Anne Bonny e diventa, in una gloriosa parabola tragica, Mary Read l'eponima: icona immortale dell'immaginario piratesco.

Francesca De Tores (aka Francesca Haig) è una poeta, e la sua penna non nasconde questa ascendenza: la scrittura ha note molto profonde e allo stesso tempo è sorretta da un ritmo avvincente che rende molto difficile interrompere la lettura.

Autrice: Francesca De Tores
traduttrice: Chiara Puntil
anno: 4 settembre 2024

”Saltblood” di Francesca De Tores si può certamente definire un romanzo storico: si tratta – per dirla in termini un po' aridi – di una biografia romanzata di Mary Read, figura emblematica della Golden Age della pirateria.
Eppure questo romanzo ha un tale vigore avventuroso e picaresco che sembra a volte il risultato di un meraviglioso lavoro di worldbuilding, invece dell'esito di una ricerca storiografica rigorosa.
Mary Read nasce come Mary, ma presto diventa Mark e assume l'identità di suo fratello (per parte di madre), morto in tenerissima età. Per tutta l'infanzia e l'adolescenza Mary vive come Mark, anzi "diventa" Mark, un maschio a tutti gli effetti che va in guerra nelle Fiandre come soldato.
È solo la vita di mare a disvelare Mary, che dapprima si imbarca su una nave cargo e poi si arruola in un equipaggio di pirati, nel quale conosce Anne Bonny e diventa, in una gloriosa parabola tragica, Mary Read l'eponima: icona immortale dell'immaginario piratesco.

Francesca De Tores (aka Francesca Haig) è una poeta, e la sua penna non nasconde questa ascendenza: la scrittura ha note molto profonde e allo stesso tempo è sorretta da un ritmo avvincente che rende molto difficile interrompere la lettura.

Via V. Emanuele II 333
Catania

ORARI DI APERTURA

lunedì
09:00 – 17:00

martedì – domenica
09:00 – 22:00

FACEBOOK
INSTAGRAM

CONTATTACI
amministrazione@legatoriaprampolini.it
095 3787222

Prenditi il tuo tempo srl • P.IVA 05610220872
Via Vittorio Emanuele II, 333 • 95124 • Catania
REA CT - 414205 • Capitale sociale 10.000€ • prenditiiltuotempo@pec.it

Privacy Policy   Termini e Condizioni