0
Passa al contenuto
libreriavicolostretto.it
Noi
abbònati
Buoni Regalo
Insieme
Gruppi di Lettura
Eventi
Il menù della Caffetteria
Accedi Account
libreriavicolostretto.it
Noi
abbònati
Buoni Regalo
Insieme
Gruppi di Lettura
Eventi
Il menù della Caffetteria
Accedi Account
Cartella: Noi
Indietro
abbònati
Buoni Regalo
Cartella: Insieme
Indietro
Gruppi di Lettura
Eventi
Il menù della Caffetteria
Accedi Account
Libri DOMANI, DOMANI
9788842934905_0_536_0_75.jpg Immagine 1 di
9788842934905_0_536_0_75.jpg
9788842934905_0_536_0_75.jpg

DOMANI, DOMANI

19,00 €

Autrice: Francesca Giannone
anno: 18 giugno 2024

Lo abbiamo amato tutti “La portalettere” , libro vincitore del premio Bancarella 2023. A giugno torna in libreria Francesca Giannone con una nuova storia che sicuramente ci terrà incollate/i alle pagine del libro.

Salento, fine anni ’50. Lorenzo e Agnese hanno perso tutto. E lo capiscono quando, con gli occhi tristi che si porta dietro da sempre, il padre annuncia di aver venduto il saponificio di famiglia, un’eredità che lui ha vissuto come una condanna. Per Lorenzo e Agnese, invece, quella fabbrica è una ragione di vita, da quando il nonno, tanti anni prima, aveva detto loro: «Un giorno questa fabbrica sarà vostra».
Per i due ragazzi, l’idea di rimanere lì, come semplici operai sotto un nuovo, arrogante padrone, è devastante. Lorenzo, orgoglioso e impulsivo, se ne va sbattendo la porta, col cuore colmo di rabbia e con un solo obiettivo: trovare i soldi necessari per riprendersi quello che è suo. Agnese, invece, non se la sente di abbandonare quel luogo che profuma di talco e di sapone e dichiara, semplicemente: «Io resto dov’è casa mia».
È una crepa profonda, apparentemente insanabile, quella che si apre tra fratello e sorella e li spingerà su strade opposte e imprevedibili. Perché vogliono la stessa cosa, Lorenzo e Agnese, finché l'amore non li porterà di nuovo a un bivio. Ognuno dei due farà una scelta, tracciando un altro domani… Sarà per entrambi un domani senza rimpianti?


Quantità:
Aggiungi al carrello

Autrice: Francesca Giannone
anno: 18 giugno 2024

Lo abbiamo amato tutti “La portalettere” , libro vincitore del premio Bancarella 2023. A giugno torna in libreria Francesca Giannone con una nuova storia che sicuramente ci terrà incollate/i alle pagine del libro.

Salento, fine anni ’50. Lorenzo e Agnese hanno perso tutto. E lo capiscono quando, con gli occhi tristi che si porta dietro da sempre, il padre annuncia di aver venduto il saponificio di famiglia, un’eredità che lui ha vissuto come una condanna. Per Lorenzo e Agnese, invece, quella fabbrica è una ragione di vita, da quando il nonno, tanti anni prima, aveva detto loro: «Un giorno questa fabbrica sarà vostra».
Per i due ragazzi, l’idea di rimanere lì, come semplici operai sotto un nuovo, arrogante padrone, è devastante. Lorenzo, orgoglioso e impulsivo, se ne va sbattendo la porta, col cuore colmo di rabbia e con un solo obiettivo: trovare i soldi necessari per riprendersi quello che è suo. Agnese, invece, non se la sente di abbandonare quel luogo che profuma di talco e di sapone e dichiara, semplicemente: «Io resto dov’è casa mia».
È una crepa profonda, apparentemente insanabile, quella che si apre tra fratello e sorella e li spingerà su strade opposte e imprevedibili. Perché vogliono la stessa cosa, Lorenzo e Agnese, finché l'amore non li porterà di nuovo a un bivio. Ognuno dei due farà una scelta, tracciando un altro domani… Sarà per entrambi un domani senza rimpianti?


Autrice: Francesca Giannone
anno: 18 giugno 2024

Lo abbiamo amato tutti “La portalettere” , libro vincitore del premio Bancarella 2023. A giugno torna in libreria Francesca Giannone con una nuova storia che sicuramente ci terrà incollate/i alle pagine del libro.

Salento, fine anni ’50. Lorenzo e Agnese hanno perso tutto. E lo capiscono quando, con gli occhi tristi che si porta dietro da sempre, il padre annuncia di aver venduto il saponificio di famiglia, un’eredità che lui ha vissuto come una condanna. Per Lorenzo e Agnese, invece, quella fabbrica è una ragione di vita, da quando il nonno, tanti anni prima, aveva detto loro: «Un giorno questa fabbrica sarà vostra».
Per i due ragazzi, l’idea di rimanere lì, come semplici operai sotto un nuovo, arrogante padrone, è devastante. Lorenzo, orgoglioso e impulsivo, se ne va sbattendo la porta, col cuore colmo di rabbia e con un solo obiettivo: trovare i soldi necessari per riprendersi quello che è suo. Agnese, invece, non se la sente di abbandonare quel luogo che profuma di talco e di sapone e dichiara, semplicemente: «Io resto dov’è casa mia».
È una crepa profonda, apparentemente insanabile, quella che si apre tra fratello e sorella e li spingerà su strade opposte e imprevedibili. Perché vogliono la stessa cosa, Lorenzo e Agnese, finché l'amore non li porterà di nuovo a un bivio. Ognuno dei due farà una scelta, tracciando un altro domani… Sarà per entrambi un domani senza rimpianti?


Via V. Emanuele II 333
Catania

ORARI DI APERTURA

lunedì
09:00 – 17:00

martedì – domenica
09:00 – 22:00

FACEBOOK
INSTAGRAM

CONTATTACI
amministrazione@legatoriaprampolini.it
095 3787222

Prenditi il tuo tempo srl • P.IVA 05610220872
Via Vittorio Emanuele II, 333 • 95124 • Catania
REA CT - 414205 • Capitale sociale 10.000€ • prenditiiltuotempo@pec.it

Privacy Policy   Termini e Condizioni