0
Passa al contenuto
libreriavicolostretto.it
Noi
abbònati
Buoni Regalo
Insieme
Gruppi di Lettura
Eventi
Il menù della Caffetteria
Accedi Account
libreriavicolostretto.it
Noi
abbònati
Buoni Regalo
Insieme
Gruppi di Lettura
Eventi
Il menù della Caffetteria
Accedi Account
Cartella: Noi
Indietro
abbònati
Buoni Regalo
Cartella: Insieme
Indietro
Gruppi di Lettura
Eventi
Il menù della Caffetteria
Accedi Account
Libri Cantine storiche d'Italia. Un viaggio tra architettura ed enologia.
9788866486213_0_536_0_75.jpg Immagine 1 di
9788866486213_0_536_0_75.jpg
9788866486213_0_536_0_75.jpg

Cantine storiche d'Italia. Un viaggio tra architettura ed enologia.

70,00 €

Autori: Margherita Toffolon, Paolo Lauria
anno: 2022
pag. 272

Un volume illustrato di grande formato interamente dedicato a 38 cantine storiche d’Italia. Un viaggio attraverso l’architettura e la storia di alcune delle più antiche cantine d’Italia, datate tra il X e il XIX secolo, per conoscere alcuni dei migliori vini e i loro luoghi di produzione e conservazione. Un omaggio al savoir-faire italiano che considera tutti gli elementi necessari per la produzione di vini d’eccellenza. Un itinerario, presentato dall’architetto e giornalista Margherita Toffolon e dal sommelier professionista Paolo Lauria, in cui si intrecciano vicende umane, tecniche di costruzione e produzioni vitivinicole. Un percorso tra grandi e piccole cantine, intriso della storia, dell’architettura, dei territori, del lavoro in vigna e in cantina che le hanno plasmate. Un omaggio alle abilità dei nostri antenati, al savoir-faire italiano che prende in considerazione tutti gli elementi, pietre e frutti, terroir e rapporto con il paesaggio, imprescindibili per realizzare vini d’eccellenza.

Quantità:
Aggiungi al carrello

Autori: Margherita Toffolon, Paolo Lauria
anno: 2022
pag. 272

Un volume illustrato di grande formato interamente dedicato a 38 cantine storiche d’Italia. Un viaggio attraverso l’architettura e la storia di alcune delle più antiche cantine d’Italia, datate tra il X e il XIX secolo, per conoscere alcuni dei migliori vini e i loro luoghi di produzione e conservazione. Un omaggio al savoir-faire italiano che considera tutti gli elementi necessari per la produzione di vini d’eccellenza. Un itinerario, presentato dall’architetto e giornalista Margherita Toffolon e dal sommelier professionista Paolo Lauria, in cui si intrecciano vicende umane, tecniche di costruzione e produzioni vitivinicole. Un percorso tra grandi e piccole cantine, intriso della storia, dell’architettura, dei territori, del lavoro in vigna e in cantina che le hanno plasmate. Un omaggio alle abilità dei nostri antenati, al savoir-faire italiano che prende in considerazione tutti gli elementi, pietre e frutti, terroir e rapporto con il paesaggio, imprescindibili per realizzare vini d’eccellenza.

Autori: Margherita Toffolon, Paolo Lauria
anno: 2022
pag. 272

Un volume illustrato di grande formato interamente dedicato a 38 cantine storiche d’Italia. Un viaggio attraverso l’architettura e la storia di alcune delle più antiche cantine d’Italia, datate tra il X e il XIX secolo, per conoscere alcuni dei migliori vini e i loro luoghi di produzione e conservazione. Un omaggio al savoir-faire italiano che considera tutti gli elementi necessari per la produzione di vini d’eccellenza. Un itinerario, presentato dall’architetto e giornalista Margherita Toffolon e dal sommelier professionista Paolo Lauria, in cui si intrecciano vicende umane, tecniche di costruzione e produzioni vitivinicole. Un percorso tra grandi e piccole cantine, intriso della storia, dell’architettura, dei territori, del lavoro in vigna e in cantina che le hanno plasmate. Un omaggio alle abilità dei nostri antenati, al savoir-faire italiano che prende in considerazione tutti gli elementi, pietre e frutti, terroir e rapporto con il paesaggio, imprescindibili per realizzare vini d’eccellenza.

Via V. Emanuele II 333
Catania

ORARI DI APERTURA

lunedì
09:00 – 17:00

martedì – domenica
09:00 – 22:00

FACEBOOK
INSTAGRAM

CONTATTACI
amministrazione@legatoriaprampolini.it
095 3787222

Prenditi il tuo tempo srl • P.IVA 05610220872
Via Vittorio Emanuele II, 333 • 95124 • Catania
REA CT - 414205 • Capitale sociale 10.000€ • prenditiiltuotempo@pec.it

Privacy Policy   Termini e Condizioni